• +39.0823.708418 / +39.331.790.4559
  • agriturismolamolara@gmail.com

LA MOLARA AGRITURISMO RISTORANTE ALLOGGI

  • HOME
  • La Struttura
  • BLOG
  • Eventi
  • Tariffe
  • Menu
  • Contatti
Menu
  • HOME
  • La Struttura
  • BLOG
  • Eventi
  • Tariffe
  • Menu
  • Contatti

All posts by: "agriturismolamolara"

    Sentieri del Parco Regionale di Roccamonfina

    By agriturismolamolara / 10th December, 2014 / Territorio Campano / No Comments

    L’agriturismo La Molara è situato all’interno del Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano. All’interno del parco è possibile percorrere itinerari alla scoperta di luoghi e sentieri nella natura incontaminata, da percorrere a piedi o in bicicletta.

    Nel Parco Regionale di Roccamonfina – Foce del Garigliano, tra i boschi secolari di castagni e i deliziosi borghi medievali, ci si ritrova in un’oasi di tranquillità, scoprendo, scenari indimenticabili e sospesi nel tempo. Lungo i sentieri, si possono ammirare straordinarie testimonianze storiche, che raccontano di un passato fatto di fede e d’ingegno architettonico. Un Parco, che custodisce e svela la storia e le tradizioni di persone che conducono la propria vita ancora a stretto contatto con una natura incontaminata e rigogliosa, gustandone appieno la vera essenza.

    A due passi dall’Agriturismo: itinerari turistici

    By agriturismolamolara / 4th December, 2014 / Senza categoria / No Comments

    Soggiornando presso l’Agriturismo “La Molara” è possibile raggiungere interessanti località turistiche.

    Suggerimenti e idee sui luoghi da visitare..

    Il Santuario di Santa Maria dei Làttani:

    Il Santurio della Madonna dei Lattani si trova sul monte dei Lattani a circa 850 metri sul livello del mare, uno dei tanti crateri vulcanici di Roccamonfina. Un panorama bellissimo ed enormi castagneti circondano l’area. Un’ottima idea per una gita fuori porta e respirare aria pulita.

    Scopri di più

    Castello medievale di Sessa Aurunca:
    L’antica fortezza, il Castello ducale longobardo risalente almeno al 963, è oggi sede del Museo Civico, dove è possibile visitare  una mostra permanente di materiali archeologici provenienti dal territorio sessano. Ultimamente nelle sale del Castello è possibile “visitare” il Museo Multimediale di Sessa Aurunca, che ospita un archivio sociolinguistico ed etnografico digitale sul tema dell’emigrazione sessana, relativa  agli anni 1917-1943. Una raccolta di storie, voci e testimonianze molto utili per i giovani, per comprendere il passato e prendere consapevolezza del trascorso dei propri nonni.

    Scopri di più

     

    Teatro Romano di Sessa Aurunca:

    Il Teatro romano di Sessa Aurunca, portato alla luce e restaurato tra il 1999 ed il 2003, è uno degli edifici pubblici di età romana più imponenti scoperti sinora in Campania. Edificato sotto l’impero di Augusto, nel I secolo d.C., fu ristrutturato ed ampliato nel II secolo d.C., sotto Antonino Pio. Per la grandiosità di resti e la preziosità dei reperti rinvenuti, è la testimonianza tangibile della potenza e dell’interesse di Roma per la Campania e per Sessa in particolare.

    Scopri di più

     

    Terme di Suio:

    Le Terme di Suio si trovano ai piedi dei Monti Aurunci. Già all’epoca dell’Impero Romano erano conosciute le proprietà benefiche delle acque che venivano chiamate “Aque Vescinae”.

    Scopri di più

    Olio La Molara

    By agriturismolamolara / 12th November, 2014 / Prodotti del Terrirtorio / No Comments

    Anche quest’anno viviamo con amore il momento della raccolta delle olive.

    L’olio d’oliva dell’Agriturismo la Molara viene utilizzato dal nostro cuoco per una cucina sempre più sana e studiata, con prodotti della nostra terra.

    Vi aspettiamo per assaggiarlo, possiamo dirvi solo che quest’anno è ancora più buono di quello dell’anno scorso!

    Vi lasciamo un breve tour fotografico della raccolta 2014! Buona visione e buon appetito a tutti!

     


    La Carta dei Vini

    By agriturismolamolara / 21st October, 2014 / Food, Prodotti del Terrirtorio, Vino / No Comments

     

    “Il vino è la poesia della terra.“
    Mario Soldati

     

    Vini Rossi:

    • Toscana:
      • Chianti superiore | D.O.C.G. | Banfi|
    • Campania:
      • Aglianico | I.G.T. | Villa Matilde|
      • Falermo del Massico | D.O.C | Villa Matilde|
      • Terra di lavoro| I.G.T. |Galardi|
      • Varo Rosso|D.O.C.|Valente Antinozzi|
      • Moio 57|I.G.Q.|Michele Moio|
      • Lacryma Christy del Vesuvio|D.O.C.|Mastro Berardino|
    • Sicilia
      • Sheratade|D.O.C.|Donna Fugata|
      • Sedara|I.G.P.|Donna Fugata|

     

    Vini Bianchi:

    • Campania:
      • Greco di Tufo |D.O.C.|Mastro Bernardino|
    • Sicilia:
      • Falanghina del Sannino|Do.P.|Cantina del Taburno|
      • Anthilia |D.O.C.| Donna Fugata|
    • Berlucchi ’61 (prosecco fine)|Berlocchi|

Newer posts →

Social Media

Social Media

Contatti

  • Phone: +39.0823.708418 / +39.331.790.4559
  • Email: agriturismolamolara@gmail.com
  • Address: Via Sessa Mignano - San Martino di Sessa Aurunca - Caserta - ITALIA

TripAdvisor

  • TripAdvisor

Newsletter

[mc4wp_form]

Agriturismo La Molara © Copyright 2017

This site uses cookies to improve your browsing experience. Continuing the navigation implicitly accept the use of cookies.Accept Read more
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT